Weekend a Dubai

Weekend a Dubai: consigli utili

Cosa fare e cosa vedere a Dubai in un weekend: i consigli sulle escursioni da programmare, ma anche le informazioni utili per partire in sicurezza

Con l’inverno alle porte e queste lunghe giornate di pioggia a farci compagnia, devo confessarvi che la mia mente viaggia verso mete calde e assolate, dove non c’è bisogno dell’ombrello e i sandali sono il must have dell’abbigliamento.

Nonostante io sia sempre propensa a scoprire nuovi angoli del mondo, essendo restia a ritornare in luoghi già visitati, quest’oggi vi stupirò, dicendovi che la metà a cui sto pensando fortemente è…Dubai!!!

Sì, lo so che sono rientrata dal mio tour degli Emirati Arabi non molto soddisfatta ma, prima di decollare con l’aereo, ho fatto la promessa a Dubai di ritornare ancora, per vedere la città finalmente completata e al massimo delle sue potenzialità. E, naturalmente, in un periodo dell’anno in cui non facesse così caldo!

Leggete le mie impressioni sul viaggio negli Emirati Arabi 

Scartando, quindi, i mesi da maggio a ottobre, direi che quelli che si apprestano a venire sono proprio gli ideali per programmare un weekend a Dubai e di seguito vi lascio qualche consiglio per organizzarlo al meglio.

Weekend a Dubai 1

Weekend a Dubai: informazioni pratiche

Innanzitutto, dovete munirvi di passaporto, con scadenza residua di almeno sei mesi successivi al vostro rientro; il visto turistico, invece, viene rilasciato gratuitamente all’arrivo in aeroporto.

Dopodiché, procuratevi un’assicurazione viaggio, per vivere serenamente il vostro weekend a Dubai, senza le preoccupazioni che il soggiorno in terra straniera potrebbe destare.

Non è un Paese particolarmente pericoloso, né a livello di criminalità (è forse il più sicuro al mondo), né dal punto di vista di malattie, ma si tratta comunque di un luogo con un clima e delle abitudini diverse, per cui è meglio partire preparati e tutelati…e con tanti integratori salini e fermenti lattici in borsa, per affrontare il grande caldo!

Fatto questo, via libera alla scelta delle strutture e alla pianificazione dell’itinerario.

Cosa vedere durante un weekend a Dubai

I grattacieli e i centri commerciali

Sono il simbolo di Dubai, le attrazioni per cui questa oasi nel deserto è divenuta famosa in tutto il mondo.

Sicuramente, parlando proprio di Dubai, l’immagine che focalizziamo è quella della “Vela”, il conosciutissimo Burj Al Arab, l’hotel a 7 stelle che sorge sulla spiaggia di Jumeirah.

Weekend a Dubai 2

Anche se non si pernotta al suo interno, è comunque possibile accedere ai suoi bar e ristoranti, previa naturalmente prenotazione. È importante sapere che, però, la prenotazione non è così scontata e, per garantirsi il posto, è consigliabile prenotare con largo anticipo.

Stesso discorso per il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo, che con i suoi 830 metri, sovrasta i cieli di Dubai. Qui è possibile salire con gli ascensori fino al 124° o 125° piano e ammirare tutto l’incredibile panorama dall’alto!

Weekend a Dubai 3
Ph by Aramis

Il Burj Khalifa è una delle attrazioni che costituisce il Dubai Mall, insieme alle famosissime fontane, che ogni giorno, a orari prestabiliti, si esibiscono in una danza che incanta ogni visitatore per circa cinque minuti e all’omonimo centro commerciale, che vanta anch’esso il primato di essere il più grande centro al mondo, con più di 1200 negozi. Al suo interno, poi, oltre alla classica area ristorazione e alla zona dedicata al cinema, potete trovare un acquario e la pista per il pattinaggio sul ghiaccio…ottima quando fuori ci sono 42 gradi, no?

Weekend a Dubai 4
Ph by Aramis

Tra i vari centri commerciali della città, degni di nota sono anche il Souk Madinat Jumeirah, dal quale si gode di una meravigliosa vista sul Burj Al Arab, e il Mall of Emirates, dove potrete addirittura…sciare!

Weekend a Dubai 5
Ph by Aramis

Eh sì, in mancanza delle temperature rigide, gli abitanti di Dubai cercano di non farsi mancare proprio nulla!

Da ricordare, c’è che i centri commerciali vengono definiti veri e propri simboli della cultura araba, per cui – al loro interno – vanno osservate le regole tipiche della religione musulmana: abbigliamento consono e nessun’effusione.

Tuttavia, durante il vostro weekend a Dubai, cenare qui è d’obbligo!

Dubai vecchia e il quartiere dell’oro

Dal moderno all’antico. Nel quartiere vecchio di Dubai è possibile incontrare la quotidianità dell’emirato, fra botteghe storiche, odore di cibo e di spezie e gente locale. Passeggiando lungo il creek – ovvero il fiume della città – da un lato padroneggia il souq, con le sue stoffe e i suoi colori; dall’altro, le famose abra, le barche di legno tipiche di Dubai, sulle quali è possibile salire per attraversare proprio il fiume.

Weekend a Dubai 6
Ph by Aramis
Weekend a Dubai 7
Ph by Aramis

Nella stessa zona, il celebre mercato dell’oro è l’altro simbolo della città: una lunga strada completamente ricoperta d’oro, grazie alle sue botteghe scintillanti…e dall’effetto un po’ eccessivo, diciamocelo, ma imperdibile!

Weekend a Dubai 8
Ph by Aramis

E chissà che non rientrate dal vostro weekend a Dubai con un gioiello esclusivo!

Gli Emirati vicini, Sharjah e Abu Dhabi

Avere pochi giorni a disposizione, effettivamente, non consente di spostarsi ulteriormente dalla città ma, se volete arricchire il vostro weekend a Dubai di immagini nuove, potreste prendere in considerazione l’idea di visitare anche gli Emirati più vicini, come Sharjah e Abu Dhabi.

Sharjah, effettivamente, si gira in un giorno e dista pochissimi chilometri da Dubai (circa una decina). L’attrazione principale è il Museo Nazionale della Cultura Islamica, ma anche una sosta al Souq Centrale merita il viaggio.

Sharjah Weekend a Dubai
Ph by Aramis

Se poi volete raggiungerla in serata, per me resta imperdibile il Waterfront, una serie di locali con vista laguna!

 Scopriamo insieme cosa sono i Waterfront

Ad Abu Dhabi, invece, consiglio di dedicare più tempo di una semplice giornata ma, se proprio non resistete al suo richiamo, oltre a un veloce giro in centro, la tappa obbligata è la moschea di Sheikh Zayed…forse il simbolo dell’intero Paese!

Abu Dhabi Weekend a Dubai
Ph by Aramis

Noi abbiamo fatto anche il tour completo degli Emirati Arabi

Ritornando a Dubai, non vi ho parlato delle spiagge, perché a me non sono piaciute eccessivamente ma, se desiderate prendere il sole e rilassarvi qualche minuto durante il vostro weekend a Dubai, segnatevi la famosa spiaggia di Jumeirah Beach e l’Al Mazmar Beach Park: il contesto è comunque particolare e la sabbia fine potrebbe essere una bella cornice per un tuffo in acqua!

Weekend a Dubai 9
Ph by Aramis

Cos’altro dire: occhio agli sbalzi di temperatura tra i locali e l’ambiente esterno e buon viaggio!

Forse possono interessarti anche questi post!

4 commenti

  1. Assolutamente mai senza assicurazione! Metti che uno si sloga un braccio a furia di fare shopping in quei mall da favola? 😛 Non ci voglio pensare al costo di un’eventuale e semplice ingessatura in questo paese O_O (non mi puoi vedere ma ovviamente sto facendo gli scongiuri del caso) 😀 😀 😀
    Che splendida silhouette nella foto col cappellino! *_*

    1. Stendo un velo pietoso su quella forma fisica…tempi belli che andati e di quella foto mi è rimasto solo il marsupio! 🙄
      Ma hai pensato pure alla slogatura delle dita, per aprire sempre il portafoglio? Una vitaccia…meglio partire preparati!😉
      Bacini! 💕

  2. Dubai…hai risvegliato i ricordi della prima tappa del nostro viaggio di nozze * _ * Sono stati tre giorni di visita prima di volare alle Seychelles e nonostante io non sia una “shopping addicted” mi è piaciuta l’eccentricità della città, credo che una volta nella vita sia una curiosità da togliersi 🙂 La parte che più mi è piaciuta, però, è la città vecchia con le sue imbarcazioni e i souk!

    1. Anche io ho amato moltissimo la parte vecchia, ma devo dire che la vista del Burj Khalifa mi ha emozionato non poco.
      Non esistono città artificiali: ogni luogo è frutto della mano dell’uomo, a parte alcuni paesaggi naturalistici incontaminati, quindi non mi sento di dire che Dubai sia finta. E’ semplicemente una città moderna e come tale va vissuta…e scoperta!
      Ti abbraccio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *