Avevo tredici anni quando una delle riviste dell’epoca più amate dai teeneagers pubblicò il mio annuncio di ricerca di amici di penna.
Il must era questo: amanti della pallavolo e di Alessandro Errico! ♥ (qualcuno lo ricorda/conosce?)
In breve tempo, la mia cassetta della posta si riempì di lettere da parte di persone che avevano scelto proprio me e quella corrispondenza si andò ad aggiungere a quella che avevo già iniziato, quando ero io a selezionare i miei amici dagli annunci dei vari giornali.
Ricordo l’emozione di tornare a casa da scuola e di verificare se nella cassetta ci fosse qualcosa per me…a quell’epoca, pensavo addirittura che da grande sarei diventata una postina, perché mi piaceva l’idea di svolgere un lavoro che rendeva felici le persone.
Certo, magari ero un po’ fossilizzata sulle lettere colorate e ricche di cuoricini, non prendendo affatto in considerazione bollette e multe varie, ma a tredici anni si può sognare e credere che nella vita sia tutto rose e fiori.
Ma, più di tutto, ricordo con quanto emozione uscivo il pomeriggio per raggiungere la cartoleria davanti casa e comprare tutto il materiale: penne nuove e carta da lettera.
Il più delle volte, compravo coordinati singoli, che poi custodivo gelosamente in una scatola; ma di tanto in tanto capitava anche che mi innamorassi follemente di un disegno e comprassi allora il kit completo, che distribuivo tra i miei vari amici, cosi che nessuno ricevesse la stessa carta due volte.
E il rito della lettera, non esisteva soltanto con persone mai viste o conosciute dal vivo, ma anche con i miei amici del mare, per esempio.
Finita l’estate, correvamo a scriverci per far passare più velocemente i giorni di scuola.
Quanta attesa e quanta semplicità ai tempi in cui Whatsapp non ti mandava in paranoia per una doppia spunta blu a cui non seguiva risposta!
Immaginate, quindi, la mia felicità quando sono stata scelta da Viking per celebrare il Word Letter Writing Day, previsto per il 1° settembre 2018! *_*
Un’iniziativa che mi ha fatto tornare ragazza e che mi ha fatto riscoprire quei valori che mi facevano battere il cuore!
La mia amica di penna vive in Olanda, è anche lei una blogger e non vedo l’ora di scoprire di più sulla sua vita! ^_^
La mia lettera è partita stamattina e chissà che il postino non torni a essere il mio mestiere preferito!!! 😛
E voi? Avevate già sentito parlare del Word Letter Writing Day? Che rapporto avete con la scrittura carta e penna?
Raccontatemi tutto se vi va…io, intanto, sono felice! ♥
Non smetto di ripetere che questa cosa mi fa impazzire! ❤ Faccio parte anche io di quella generazione che attendeva il postino e non le spunte sul display 😉 Ancora oggi mi emoziono se nella cassetta postale trovo qualcosa che non sia un’utenza o un avviso 😛 Non conoscevo il Word Letter Writing Day e trovo assolutamente geniale, oltre che doveroso, celebrare questa giornata così come hai fatto tu, con una lettera fisica indirizzata ad un’amica di penna…blogger per di più! Fantastico! Una volta così nascevano grandi amicizie e pure grandi amori *__*
Ti auguro buona domenica! :*
Quanta magia che c’era in quelle lettere, in quei colori e disegnini. Io sarei disposta a comunicare ancora così, almeno con le persone a cui tengo.
E sì, lettere d’amore ne ho scritte tante…e delle più importanti, ne ho ancora conservata la “brutta copia” 💖
Un bacio e buona domenica anche a te!
Mi hai fatta tornare indietro nel tempo, ai tempi delle medie, in cui la prof d’inglese aveva avviato un progetto per chi volesse un penfriend! La mia amica di penna era una ragazza di qualche anno più grande, che viveva in una cittadina inglese, Stockton-on-Tee. Ricordo che ci inviavamo foto, raccontavamo le rispettive vacanze…Insomma, un’esperienza piacevole e utile per ampliare i vocaboli! Poi un bel giorno le lettere non arrivarono più, ma era bello aspettare notizie correndo a controllare la cassetta della posta! Io amo scrivere con carta e penna e Enri conserva ancora le letterine che gli scrivevo ad ogni ricorrenza o compleanno. Ogni tanto apro quella scatola dei ricordi e un po’ mi commuovo, lo ammetto! <3 Un bacione e buona domenica!
Ma sai che anch’io non so poi come sono finite le lettere?
Erano dei bellissimi tempi, che appartenevano a un determinato periodo, però…e adesso ci godiamo quello che di nuovo ci porta la vita, con un tuffo nei ricordi, di tanto in tanto! 💖
Che bella questa cosa! Anch’io avevo le mie amiche di penna e un’insana passione per la carta da lettere! Ancora ora mi piace scrivere a penna qualunque cosa, non solo lettere. Con la mia amica di penna storica, di Milano, siamo in contatto tutt’ora. Via whatsapp però…
Sai che anch’io prendo sempre appunti carta e penna? Sulla mia scrivania non possono mai mancare agende e quaderni…anche nel 2018!
Dai, anche se su WhatsApp, è bellissimo mantenere ancora rapporti…e chissà che magari per il primo settembre non decidiate di scrivervi una lettera alla vecchia maniera! ☺️
Che ricordi!!! Mi piaceva tanto ricevere lettere e collesionavo cartoline. Le mie amiche di penna le trovavo su top girl, non ho rinunciato a un numero. Le lettere sono tutte conservate e mi hai dato l’idea di rileggerle 😚
Ora vado a scoprire qualcosa di più su Viking
Siiiii! Top Girl!!! 😁
Il mio invece fu pubblicato su TV Stelle…ihihih che bei tempi!
Naturalmente, anche io ho tutto conservato. Chissà che non vada a rileggere…😉❤️