Se faccio un po’ il riassunto dei miei viaggi, posso dire di aver visto davvero tante cose, di aver girato in lungo e in largo e di essermi goduta moltissimi angolini di questo mondo.
In realtà, però, la maggior parte dei miei viaggi si è svolta tra i confini dell’Europa, il continente che forse amo di più, per la sua storia, la sua natura e la sua diversità.
Una cosa, però, manca a gran parte dell’Europa: l’Oceano!

Quando sono stata in Sudafrica, è stato proprio l’Oceano a darmi le emozioni più forti, a farmi apprezzare la vastità della nostra Terra e a farmi capire quanto sia tempestoso il nostro cuore, che tanto assomiglia a quelle onde che si infrangono contro le scogliere.

E oggi, che in tutto il mondo si celebra il World Ocean’s Day 2017 – ovvero la Giornata Mondiale degli Oceani – io non potevo che omaggiare uno degli elementi che più mi commuove, quello che nella sua forza, cela amore e delicatezza.
Trascorrendo molto tempo sul web, la notizia del World Ocean’s Day 2017 l’ho letta su #supereva, un magazine online che raccoglie tutti gli avvenimenti più trend del momento, quelli più condivisi sui social, insomma!
Io, naturalmente, do sempre prima un’occhiata alla categoria dei viaggi, ma – in realtà – in un click si hanno tutte le curiosità a portata di mano! ^_^
Cosa leggere su Supereva?
Oltre alla bellissima notizia del World Ocean’s Day 2017, all’interno di Supereva si trovano tante altre curiosità: dall’insolito grattacielo a forma di U a New York, alla bambina che ha avuto la fortuna di nascere in volo (le aspetta di sicuro una vita di viaggi!), fino ai gossip che interessano la vita quotidiana.
Il tutto, catalogato grazie ai simboli del momento, le emoticon. 😀 😉 😛
Con le faccine che solitamente utilizziamo nei nostri messaggi, vengono raggruppate le notizie che durante la giornata fanno più tendenza, raccogliendo maggiori condivisioni sui social network.
C’è la sezione LOL, per ridere a crepapelle, oppure quella POP, che invece contiene soprattutto le ultime sul jet-set.
La maggior parte di questi contenuti è sotto forma di video, e già vedo tante persone (in primis mio cugino, che vive di video online) che – in attesa dal medico – cercano qualcosa di spensierato per far trascorrere i minuti…
Questa è soltanto la mia personale recensione, per cui vi invito a dare personalmente un’occhiata al magazine: magari la notizia che vi farà fare quattro risate è proprio online! 😉
Ah! E buon World Ocean’s Day 2017 a tutti voi che amate il mare e che lo rincorrete in tanti dei vostri viaggi! ♥
Noo ma come ha fatto a sfuggirmi la giornata degli Oceani! 🙁
Ho dato un’occhiata al portale, davvero sfizioso con le faccine tematiche…mi era sfuggito pure quello 😛 Ben fatto! 😉
Eh eh, grazie…ti sarà sfuggita perché non era quella delle costellazioni! 😉
Notte :*