#ZCome?!? Leggo bene?
Sì, sigh…e questo vuol dire che siamo giunti all’ultimo appuntamento con l’Alfabeto del Viaggio.
Non sapevo cosa aspettarmi quando progettai questa piccola rubrica all’inizio dell’estate.
Poi, mi ha dato un sacco di soddisfazioni: ho conosciuto mille nuovi pensieri, tanti modi di affrontare un viaggio, mi sono venute idee a cui non avevo mai pensato.
E, soprattutto, ho utilizzato la lettera T per darvi la notizia che avrei sempre voluto darvi e che temevo non arrivasse mai. ♥
Ma se questo bel percorso che abbiamo fatto insieme sta per terminare, sono certa che escogiterò qualcos’altro per ritrovarci ancora qui, fra queste pagine, perché – per me – la condivisione viene prima di tutto.
Bando alle ciance e ai sentimentalismi! Qui bisogna procedere!
E allora, cosa diciamo per #ZCome?
So che in tanti materializzerete un unico compagno di viaggio, e lo farò anch’io, anche se per me rappresenta qualcosa di controverso…e dico #ZCome #Zaino!
In effetti, non riesco a separarmene mai; è quasi la prima cosa che preparo prima di una partenza…ma per me, lo zaino, non è che un sostituto (eccezionale e indispensabile) della mia borsa personale, mai un unico bagaglio da portare in viaggio.
Ormai in tanti mi conoscete già e sapete che è assolutamente improbabile che io riesca a partire solo con il bagaglio a mano, figuriamoci con uno zaino, come vorrebbe la tradizione del perfetto Backpacker.
Però non posso farne assolutamente a meno e dentro ci porto davvero l’indispensabile per un’intera giornata fuori casa…o meglio, fuori hotel: effetti personali come portafogli e cellulare, chiavi di riserva dell’auto, fazzoletti e salviettine imbevute, ombrello, occhiali da sole, medicinali, guanti, sciarpa, impermeabile, cartine e mappe della città, acqua e panini.
Risultato? Pesa un quintale!!! O.o
Per curiosità: voi cosa mettete nel vostro zaino? Lo usate come bagaglio o come PortaKitDiSopravvivenza?
Per quest’ultimo appuntamento, non mancate di scrivermi quello che vi passa in mente con la lettera Z…vi aspetto numerosi come sempre, prima di programmare un saluto che si rispetti.
Buon sabato, amici cari…a me aspetta – finalmente, direi! – la mia prima visita a Firenze, oltre a un pieno di amicizia!
Why? Ve lo racconto quando torno! 😉
Un mega bacio! :*
Per tutte le altre lettere, leggi qui!
ZAINO tutta la vita…..mi hai rubato l’idea! Divertiti a Firenze, una città dove sono di casa….ci abita mia sorella. Un grande abbraccio, Cristina
Lo zaino è imprescindibile per un viaggiatore, a prescindere dall’uso! 😉
Ti saluto Firenze…un bacio! :*
Dopo le prime righe ho pensato che alla fine volessi rivelare di esserti convertita allo zaino come unico bagaglio 😉 Io come già sai lo uso al posto del trolley mentre per andare al lavoro, per uscire e per girare in una città in vacanza uso una borsa modello shopper molto capiente, dove praticamente ci faccio stare di tutto.
Mi dispiace che siamo arrivati alla fine dell’alfabeto!
Ahahah! Effettivamente potevo fare la sorpresona finale…ma la vedo sempre più difficile!
Ora mi invento qualche altra cosa, tranquilla! 😉
Un bacio! :*
Assolutamente #ZCome Zaino anche per me! Sai benissimo che è il mio compagno di viaggio…anche se è piccolo lo “m’buttuno” per bene e mi da grandi soddisfazioni 😀
Finalmente stacchi un po la spina, Firenze è un’ottima idea! Buon fine settimana, un bacione!
Ps: volevo dirti che l’altro giorno ho tentato di iscrivermi al blog CasaBlogger ma il sistema mi da errore quando inserisco la mia mail! 🙁
Eheh…tu sei la “zainatrice” per eccellenza: dovresti tenere dei corsi…ma non contare sulla mia presenza!
Posso farti pubblicità, però! 😉
Voleranno questi due giorni, ma ci volevano proprio…buon weekend anche a teeeee!!! :***
P.S. appena torno, controllo…mannacc! >.<
Siamo già alla zeta? L’alfabeto del viaggio è volato! Io ho usato spesso lo zainetto al posto del bagaglio a mano e nelle escursioni, mentre se visito una città preferisco una bella borsa capiente (con cerniera per proteggermi dai furti)…in cui riesco a fare stare più oggetti di Mary Poppins! 😀
Durante le escursioni, lo zaino per me è insostituibile, con la borsa non sarei comoda!
Di recente ho aggiunto il marsupio: un po’ vecchio stile, ma comodissimo per le cose che si prendono in continuazione, come telefono o mappa della città! 🙂